


Il Comitato, fondato da cittadini privi di qualsiasi interesse privato, scaturisce da una serie d’incontri promossi da personaggi della società civile, con l’unico fine di preservare il prezioso patrimonio paesaggistico, storico e culturale molisano e vigilare sulla congruità e fattibilità di progetti già in essere, dedicati esclusivamente a promuovere il rilancio e la crescita economica dei territori in prossimità del Tratturo, affinché si traducano nella reale crescita economica dei territori. Ha altresì lo scopo della salvaguardia dell’ambiente, contrastando interventi a impatto negativo, detrattori del paesaggio e del patrimonio naturale, quali impianti energetici sovrabbondanti , deturpanti e dannosi. Con spirito propositivo e senza voler interferire con progetti utili al rilancio dei territori, né tantomeno di contrastarli, il Comitato, che non ha finalità progettuali, ha lo scopo di sollecitare gli Organi preposti a vigilare sulla bontà dei progetti elaborati e garantire che siano effettivamente finalizzati al Tratturo e alla sua continuità di percorrenza, offrendo collaborazione e competenze dei professionisti che operano al suo interno.